• Home\\
  • Chi Siamo\\
    • L’Associazione Stellaria\\
    • Statuto\\
    • Sostenere Stellaria\\
  • Attività Precedenti degli Associati\\
    • All’Osservatorio Comunale G.D.Cassini di Perinaldo\\
    • Progetti Interreg – Alcotra a Perinaldo\\
    • Il Giardino del Sole\\
    • Il Giardino delle Stelle del Nord\\
    • Il Sistema Solare in Scala a Perinaldo (IM)\\
    • La Meridiana del Santuario di N.S. della Visitazione a Perinaldo (IM)\\
    • Il Meridiano Cassini\\
    • Esposizione Sole e Tempo\\
  • Le Nostre Proposte\\
    • Percorsi Astronomici a Perinaldo\\
    • Interventi nelle scuole\\
    • Osservazioni Guidate\\
    • Organizzazione di Eventi Scientifici e Culturali, Conferenze\\
    • Corsi di Astronomia\\
    • Occhi Su Saturno\\
  • Attività – Osservazioni del Cielo\\
    • Calendario Attività\\
    • Cosa Osserviamo\\
    • Il Planetario Digitale\\
    • Attività Didattiche per le Scuole\\
    • CosmiConference – Live\\
    • Attività passate\\
    • Immagini e Video\\
  • Contatti\\

Monte Ceppo – passeggiata astronomica: il tramonto, la Luna e le stelle

22 Maggio 2020 · 0 commenti · Eventi ed Appuntamenti

Sabato 30 Maggio – ritrovo ore 20:45

 

Finalmente dopo tante settimane possiamo tornare ad ammirare un cielo buio e mozzafiato! Nel pieno rispetto delle vigenti regolamentazioni vi invitiamo a passare una serata con noi, immersi nella natura terrestre e celeste!

Osserveremo il cielo stellato ad occhio nudo da una delle posizioni più panoramiche delle Alpi Liguri, la vetta del Monte Ceppo (1627 metri s.l.m.).
Ritrovo alle ore 20:45 nel parcheggio della località Croce di Presto (1510 metri) e breve salita, mezz’ora circa, verso la vetta.

Le osservazioni avranno una durata di circa un’ora e mezza.

“Esistono cammini senza viaggiatori. Ma vi sono ancor più viaggiatori che non hanno i loro sentieri.”
Gustave Flaubert, Lettera a Louise Colet, 1847

Ammireremo il tramonto, aspettando l’arrivo del buio e la comparsa delle prime stelle, poi col favore della notte e grazie a un potente fascio laser ci avventureremo tra i sentieri celesti, alla scoperta delle costellazioni partendo da antichi miti fino ad arrivare alle più recenti scoperte dell’astrofisica.
Il panorama circostante sarà illuminato dalla luce della Luna al Primo Quarto. Potremo inoltre osservare il transito della Stazione Spaziale Internazionale.

INDISPENSABILE

  • scarpe adatte
  • abbigliamento a strati,
  • giacca a vento,
  • torcia elettrica

SE VOLETE

  • telo per sdraiarsi sotto il cielo 🙂

 

Partecipazione ad offerta libera, prenotazione OBBLIGATORIA ed a numero chiuso per rispettare le distanze interpersonali ed i regolamenti nati a seguito dell’emergenza COVID-19.

Per prenotarsi e riceve aggiornamenti inviare un messaggio WhatsApp al +39 3485520554 indicando nome e numero partecipanti.
(l’evento sarà annullato solo in caso di meteo non favorevole)

 

COME RAGGIUNGERE IL PUNTO DI RITROVO

Posizione ritrovo su google Maps da dove potrete anche visualizzare il percorso dalla vostra posizione: https://goo.gl/maps/ytuPm51kG5pYX8HZ8

 

Percorsi consigliati da Ventimiglia e da Sanremo

 


Tags:

Articoli correlati:

    • A Cena con le Stelle 2022
      9 Maggio 2022 · Eventi ed Appuntamenti · 0 comments

      Un sentiero tra le stelle vi aspetta ad oltre 1000 metri di altezza ai confini del parco naturale delle Alpi Liguri!...

    • Corso di Astronomia Pratica – Ospedaletti (IM), Maggio 2022
      13 Aprile 2022 · Eventi ed Appuntamenti · 0 comments

      ALLA SCOPERTA DEL CIELO – CORSO BASE DI ASTRONOMIA PRATICA OSPEDALETTI, PRIMAVERA 2022 Che costellazione è quella? Come riconosco un...

    • Un 2021 passato sotto le stelle!
      30 Dicembre 2021 · Associazione Stellaria · 0 comments

      Il 2021 sta per concludersi e anche noi tiriamo un po’ le somme. Nonostante le (tante) difficoltà la nostra associazione...

    • Tra spiaggia e montagna, l’estate 2021 di Stellaria
      27 Settembre 2021 · Associazione Stellaria · 0 comments

      Con l’equinozio si è da poco conclusa l’estate astronomica. Un’estate che ci ha visti impegnati in 20 eventi distribuiti tra...

    • Telescopi Liberi! Settembre 2021
      15 Agosto 2021 · Eventi ed Appuntamenti · 0 comments

      Hai un telescopio intrappolato in cantina/soffitta o ancora nella sua scatola? Non sei mai riuscito a vedere molto? Liberalo! Scrivici...

    • Bordighera: Gran Tour del Cielo 2021
      7 Giugno 2021 · Eventi ed Appuntamenti · 0 comments

      Anche in questo 2021 potrete vivere le spiagge di Bordighera non solo di giorno ma anche in orari serali! La...

Commenta - cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Ultimi aggiornamenti:
    • A Cena con le Stelle 2022
    • Corso di Astronomia Pratica – Ospedaletti (IM), Maggio 2022
    • Un 2021 passato sotto le stelle!
    • Tra spiaggia e montagna, l’estate 2021 di Stellaria
    • Telescopi Liberi! Settembre 2021
  • Cerca nel sito:
  • RSS Dal nostro blog:
    • 30 – 31 Ottobre: seguire il passaggio dell’asteroide 2015 TB145
    • Orionidi 2015: stelle cadenti nel cielo di Ottobre
    • Nella notte tra Domenica e Lunedi non perdetevi la spettacolare Eclissi Totale di Luna!
  • Ultimi aggiornamenti:
    • A Cena con le Stelle 2022
    • Corso di Astronomia Pratica – Ospedaletti (IM), Maggio 2022
    • Un 2021 passato sotto le stelle!
  • In Primo Piano:
    • Contatti
    • Calendario Attività
    • Attività Didattiche per le Scuole
    • La Meridiana del Santuario di N.S. della Visitazione a Perinaldo (IM)
© 2022 “Stellaria” Associazione di Promozione Sociale P.I. 01550280083