• Home\\
  • Chi Siamo\\
    • L’Associazione Stellaria\\
    • Statuto\\
    • Sostenere Stellaria\\
  • Attività Precedenti degli Associati\\
    • All’Osservatorio Comunale G.D.Cassini di Perinaldo\\
    • Progetti Interreg – Alcotra a Perinaldo\\
    • Il Giardino del Sole\\
    • Il Giardino delle Stelle del Nord\\
    • Il Sistema Solare in Scala a Perinaldo (IM)\\
    • La Meridiana del Santuario di N.S. della Visitazione a Perinaldo (IM)\\
    • Il Meridiano Cassini\\
    • Esposizione Sole e Tempo\\
  • Le Nostre Proposte\\
    • Percorsi Astronomici a Perinaldo\\
    • Interventi nelle scuole\\
    • Osservazioni Guidate\\
    • Organizzazione di Eventi Scientifici e Culturali, Conferenze\\
    • Corsi di Astronomia\\
    • Occhi Su Saturno\\
  • Attività – Osservazioni del Cielo\\
    • Calendario Attività\\
    • Cosa Osserviamo\\
    • Il Planetario Digitale\\
    • Attività Didattiche per le Scuole\\
    • CosmiConference – Live\\
    • Attività passate\\
    • Immagini e Video\\
  • Contatti\\

Cultura e pseudocultura

29 Giugno 2016 · 0 commenti · Associazione Stellaria

PERINALDO: DA POGGIO DELLE STELLE A BORGO DELLA MASSONERIA ESOTERICA?

Sulle colonne del settimanale “La Riviera” del 9 giugno 2016 l’amministrazione di Perinaldo, ancora una volta tira in ballo l’Associazione Stellaria, accusandola di “mettere in circolo cattiverie” e definendo “insulti” le nostre opinioni. Come deciso da tempo, non intendiamo più permettere che dichiarazioni gratuite e fuorvianti per l’opinione pubblica restino senza adeguata risposta. Riteniamo più che legittimo esprimere opinioni sulle nostre passate e presenti attività, sul loro significato e su come oggi viene utilizzato, deformato o abbandonato quel valore aggiunto che in 20 anni abbiamo prodotto per Perinaldo; e questo anche se tutto ciò, in Perinaldo, pare trovi una sostanziale indifferenza ed anche se tali opinioni riguardano l’operato della sua amministrazione. Niente insulti, né veleni. Soltanto la descrizione di una realtà che ognuno può giudicare e valutare. E la realtà è che da un po’ di tempo il paese, comprese le installazioni e strutture astronomiche comunali, di cui peraltro molte all’abbandono ed altre chiuse, viene mostrato da un punto di vista assai particolare! Un punto di vista molto differente da quello storico e scientifico, “galileiano”, che per molto tempo abbiamo cercato di far valere e divulgare. Tale differenza di “punti di vista”, la nostra opinione (ben altro che “cattiverie” e “insulti” …), abbiamo provato a spiegarla nello scritto che segue, anche sollecitati dai sempre più numerosi commenti di desolati ed increduli visitatori che, rendendosi a Perinaldo con una certa idea di luogo di cultura, di scienza astronomica e storia, si ritrovano ormai ad ascoltare unicamente storie e leggende di cavalieri templari, alchimie, ordini massonici e cabale. Dove sta andando il Poggio delle Stelle?

Dirottamento della scienza e manipolazione culturale.

A Perinaldo (Im), nella via intitolata all’astronomo G.D.Cassini – considerato uno dei più importanti scienziati del ‘600, se non il più importante dopo Galileo Galilei – si trova una riproduzione in scala del nostro sistema solare.
Questo percorso, la cui idea e progettazione sono maturate nei contatti tra alcuni associati di Stellaria e J.L.Heudier, astronomo a Nizza, è stato realizzato dal Comune di Perinaldo, nel 2004, per salutare l’importante successo della Missione Spaziale Interplanetaria Cassini-Huygens.
Delle piastre in pietra poste sul selciato rappresentano il Sole ed i pianeti fino a Saturno. Ogni piastra riporta la circonferenza del Sole e, al suo interno, quella dei pianeti, in scala 1:6 miliardi circa, con il loro rispettivo simbolo astronomico e alcune sintetiche informazioni astronomiche e riferimenti a Cassini e alla Missione Spaziale Interplanetaria Cassini-Huygens. Le piastre sono collocate in scala di distanza 1:10 miliardi.

In seguito quella via è stata luogo di divulgazione astronomica e storica per molti visitatori e scolaresche.

Nella stessa via, nel 2009 sono stati eseguiti, stavolta per iniziativa privata, degli affreschi a rappresentare vita e attività degli astronomi di Perinaldo. Molti di questi affreschi, realizzati dall’artista Roby Dellacasa, sono delle riproduzioni di quadri del Seicento dove sono stati introdotti segni, simboli, personaggi, inesistenti sugli originali, rappresentando così, oggettivamente, una visione particolare, un’interpretazione soggettiva, “creativa”, degli astronomi e soprattutto del contesto storico-scientifico nel quale hanno agito.

Fin qua, potremmo dire, “libertà creativa dell’artista”, libertà degli acquirenti, suggeritori e commendatari di tali opere, nonché diritto e responsabilità etica e culturale delle autorità nel concederne la pubblica installazione (…)

… leggi tutto (pdf) 

Tags:

Articoli correlati:

    • A Cena con le Stelle 2022
      9 Maggio 2022 · Eventi ed Appuntamenti · 0 comments

      Un sentiero tra le stelle vi aspetta ad oltre 1000 metri di altezza ai confini del parco naturale delle Alpi Liguri!...

    • Corso di Astronomia Pratica – Ospedaletti (IM), Maggio 2022
      13 Aprile 2022 · Eventi ed Appuntamenti · 0 comments

      ALLA SCOPERTA DEL CIELO – CORSO BASE DI ASTRONOMIA PRATICA OSPEDALETTI, PRIMAVERA 2022 Che costellazione è quella? Come riconosco un...

    • Un 2021 passato sotto le stelle!
      30 Dicembre 2021 · Associazione Stellaria · 0 comments

      Il 2021 sta per concludersi e anche noi tiriamo un po’ le somme. Nonostante le (tante) difficoltà la nostra associazione...

    • Tra spiaggia e montagna, l’estate 2021 di Stellaria
      27 Settembre 2021 · Associazione Stellaria · 0 comments

      Con l’equinozio si è da poco conclusa l’estate astronomica. Un’estate che ci ha visti impegnati in 20 eventi distribuiti tra...

    • Telescopi Liberi! Settembre 2021
      15 Agosto 2021 · Eventi ed Appuntamenti · 0 comments

      Hai un telescopio intrappolato in cantina/soffitta o ancora nella sua scatola? Non sei mai riuscito a vedere molto? Liberalo! Scrivici...

    • Bordighera: Gran Tour del Cielo 2021
      7 Giugno 2021 · Eventi ed Appuntamenti · 0 comments

      Anche in questo 2021 potrete vivere le spiagge di Bordighera non solo di giorno ma anche in orari serali! La...

Commenta - cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Ultimi aggiornamenti:
    • A Cena con le Stelle 2022
    • Corso di Astronomia Pratica – Ospedaletti (IM), Maggio 2022
    • Un 2021 passato sotto le stelle!
    • Tra spiaggia e montagna, l’estate 2021 di Stellaria
    • Telescopi Liberi! Settembre 2021
  • Cerca nel sito:
  • RSS Dal nostro blog:
    • 30 – 31 Ottobre: seguire il passaggio dell’asteroide 2015 TB145
    • Orionidi 2015: stelle cadenti nel cielo di Ottobre
    • Nella notte tra Domenica e Lunedi non perdetevi la spettacolare Eclissi Totale di Luna!
  • Ultimi aggiornamenti:
    • A Cena con le Stelle 2022
    • Corso di Astronomia Pratica – Ospedaletti (IM), Maggio 2022
    • Un 2021 passato sotto le stelle!
  • In Primo Piano:
    • Contatti
    • Calendario Attività
    • Attività Didattiche per le Scuole
    • La Meridiana del Santuario di N.S. della Visitazione a Perinaldo (IM)
© 2022 “Stellaria” Associazione di Promozione Sociale P.I. 01550280083