• Home\\
  • Chi Siamo\\
    • L’Associazione Stellaria\\
    • Statuto\\
    • Sostenere Stellaria\\
  • Attività Precedenti degli Associati\\
    • All’Osservatorio Comunale G.D.Cassini di Perinaldo\\
    • Progetti Interreg – Alcotra a Perinaldo\\
    • Il Giardino del Sole\\
    • Il Giardino delle Stelle del Nord\\
    • Il Sistema Solare in Scala a Perinaldo (IM)\\
    • La Meridiana del Santuario di N.S. della Visitazione a Perinaldo (IM)\\
    • Il Meridiano Cassini\\
    • Esposizione Sole e Tempo\\
  • Le Nostre Proposte\\
    • Percorsi Astronomici a Perinaldo\\
    • Interventi nelle scuole\\
    • Osservazioni Guidate\\
    • Organizzazione di Eventi Scientifici e Culturali, Conferenze\\
    • Corsi di Astronomia\\
    • Occhi Su Saturno\\
  • Attività – Osservazioni del Cielo\\
    • Calendario Attività\\
    • Cosa Osserviamo\\
    • Il Planetario Digitale\\
    • Attività Didattiche per le Scuole\\
    • CosmiConference – Live\\
    • Attività passate\\
    • Immagini e Video\\
  • Contatti\\

Corso di Astronomia Pratica – Ospedaletti (IM), Maggio 2022

13 Aprile 2022 · 0 commenti · Eventi ed Appuntamenti

corso-astronomia

ALLA SCOPERTA DEL CIELO – CORSO BASE DI ASTRONOMIA PRATICA
OSPEDALETTI, PRIMAVERA 2022

Che costellazione è quella? Come riconosco un pianeta?  Quante galassie esistono? E la Via lattea quanto è grande? Queste sono solo alcune delle domande che possiamo porci quando lo sguardo si apre verso l’immenso universo. Un universo che vi aiuteremo a scoprire e conoscere, passo dopo passo, grazie alle più recenti conoscenze scientifiche ed alle straordinarie immagini provenienti dai migliori telescopi sulla Terra e dalle sonde spaziali; ma anche direttamente osservandolo ad occhio nudo e con telescopi e binocoli.

  • Questo corso è pensato per chi non conosce ancora il cielo stellato e vorrebbe imparare a riconoscere stelle, costellazioni, pianeti e approcciarsi all’uso dei telescopi. Età consigliata: dagli 11 anni.

Termine ultimo iscrizione 7 Maggio

  • NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 30
  • Le lezioni teoriche si svolgeranno dalle 21.15 alle 22.30 a Ospedaletti nei locali de “La Piccola”, l’ex-scalo merci

 

Programma

Lezione 1.
Sabato 14 maggio
Il Cosmo sopra di noi

– Panoramica sugli oggetti celesti visibili ad occhio nudo: stelle, pianeti, satelliti, meteore, comete
– I movimenti apparenti del cielo: le ore e le stagioni con le Stelle e le Costellazioni; orientamento con la Polare
– Le principali Costellazioni

In caso di cielo sereno osservazioni della Luna al telescopio.

Lezione 2.
Sabato 21 maggio 
Dal Binocolo al Telescopio

– Panoramica sull’osservazione astronomica
– Binocoli e Telescopi
– “Saltellare” tra le stelle

In caso di cielo sereno monteremo e useremo insieme un piccolo telescopio.

Lezione 3
Data da Stabilire*
Serata di osservazione ad occhio nudo e al telescopio

– Una serata in montagna per riscoprire la meraviglia del cielo stellato e mettere in pratica quanto appreso nelle lezioni teoriche,
– Preparazione di diverse tipologie di telescopi
– Prove pratiche di puntamento e osservazioni

Lezione 4
Data da Stabilire*
Serata di ripresa fotografica

– Le basi dell’astrofotografia
– Riprese in diretta di alcuni oggetti del cielo profondo

* La data verrà stabilita insieme ai partecipanti.

Contributo richiesto

La partecipazione alle lezioni teoriche è libera, previa iscrizione. Per chi volesse partecipare anche alle uscite osservative è richiesto un contributo di €20

ISCRIZIONE

Per l’iscrizione inviare un messaggio WhatsApp al +39 3485520554 indicando il numero di partecipanti e un nominativo.

Tags:

Articoli correlati:

    • A Cena con le Stelle… Cadenti di Primavera
      12 Marzo 2023 · Eventi ed Appuntamenti · 0 comments

      Sabato 22 Aprile Le Stelle Cadenti di Primavera cena dalle ore 19:30 osservazioni dalle ore 21  Un sentiero tra le...

    • Club di Astronomia 2023!
      9 Gennaio 2023 · Associazione Stellaria · 0 comments

      Dopo il successo dell’edizione virtuale organizzata nel 2021 torna, questa volta dal vivo, il “Club di Astronomia” dedicato ai ragazzi...

    • Tirando le somme di un anno stellare!
      28 Dicembre 2022 · Associazione Stellaria · 0 comments

      Anche nel corso del 2022 le attività dell’Associazione Stellaria hanno riscosso un grande successo, coinvolgendo un ampio pubblico e interessando...

    • Il regalo di Natale del cielo: 8 Dicembre occultazione di Marte
      21 Novembre 2022 · Eventi ed Appuntamenti · 0 comments

      Perché darsi appuntamento l’8 Dicembre alle 6 meno un quarto di mattina in spiaggia? Sicuramente a prima vista potrebbe sembrare...

    • Telescopi Liberi! Settembre 2022
      24 Agosto 2022 · Eventi ed Appuntamenti · 0 comments

      Anche quest’anno torna il nostro appuntamento dedicato a chi ha un telescopio e magari non riesce ad usarlo con profitto!...

    • A Cena con le Stelle 2022
      9 Maggio 2022 · Eventi ed Appuntamenti · 0 comments

      Un sentiero tra le stelle vi aspetta ad oltre 1000 metri di altezza ai confini del parco naturale delle Alpi Liguri!...

Commenta - cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Ultimi aggiornamenti:
    • A Cena con le Stelle… Cadenti di Primavera
    • Club di Astronomia 2023!
    • Tirando le somme di un anno stellare!
    • Il regalo di Natale del cielo: 8 Dicembre occultazione di Marte
    • Telescopi Liberi! Settembre 2022
  • Cerca nel sito:
  • RSS Dal nostro blog:
    • 30 – 31 Ottobre: seguire il passaggio dell’asteroide 2015 TB145
    • Orionidi 2015: stelle cadenti nel cielo di Ottobre
    • Nella notte tra Domenica e Lunedi non perdetevi la spettacolare Eclissi Totale di Luna!
  • Ultimi aggiornamenti:
    • A Cena con le Stelle… Cadenti di Primavera
    • Club di Astronomia 2023!
    • Tirando le somme di un anno stellare!
  • In Primo Piano:
    • Contatti
    • Calendario Attività
    • Attività Didattiche per le Scuole
    • La Meridiana del Santuario di N.S. della Visitazione a Perinaldo (IM)
© 2022 “Stellaria” Associazione di Promozione Sociale P.I. 01550280083