• Home\\
  • Chi Siamo\\
    • L’Associazione Stellaria\\
    • Statuto\\
    • Sostenere Stellaria\\
  • Attività Precedenti degli Associati\\
    • All’Osservatorio Comunale G.D.Cassini di Perinaldo\\
    • Progetti Interreg – Alcotra a Perinaldo\\
    • Il Giardino del Sole\\
    • Il Giardino delle Stelle del Nord\\
    • Il Sistema Solare in Scala a Perinaldo (IM)\\
    • La Meridiana del Santuario di N.S. della Visitazione a Perinaldo (IM)\\
    • Il Meridiano Cassini\\
    • Esposizione Sole e Tempo\\
  • Le Nostre Proposte\\
    • Percorsi Astronomici a Perinaldo\\
    • Interventi nelle scuole\\
    • Osservazioni Guidate\\
    • Organizzazione di Eventi Scientifici e Culturali, Conferenze\\
    • Corsi di Astronomia\\
    • Occhi Su Saturno\\
  • Attività – Osservazioni del Cielo\\
    • Calendario Attività\\
    • Cosa Osserviamo\\
    • Il Planetario Digitale\\
    • Attività Didattiche per le Scuole\\
    • CosmiConference – Live\\
    • Attività passate\\
    • Immagini e Video\\
  • Contatti\\

Tra Boschi e Stelle – Andagna, 29 Luglio 2017

8 Luglio 2017 · 0 commenti · Eventi ed Appuntamenti

Sabato 29 luglio 2017

– Evento Annullato –

 

 

Ci dispiace comunicarvi che non è stato raggiunto il numero minimo di partecipanti per svolgere questa attività.

Liguria Arte e Natura e l’Associazione Stellaria propongono una piacevole passeggiata nel tardo pomeriggio da Passo Teglia nell’alta Valle Argentina, volta a raggiungere all’imbrunire il Sotto di San Lorenzo, ammirare il menhir, consumare in allegria la propria cena al sacco, per poi concludere la serata con l’osservazione di stelle e pianeti, accompagnati dal coinvolgente racconto del cielo da parte di Marina e Nicolò dell’associazione Stellaria. Prenotazione obbligatoria al n. 338 4536788

ITINERARIO:

Arrivati in auto a Passo Teglia sopra Andagna, si ammira il paesaggio intorno: lo sguardo spazia dalle cime circostanti fino al mare, mentre si apre la valle sottostante  dominata dalla località di Drego, dove negli ultimi anni l’Azienda Agricola Cugge ha ripreso a coltivare la lavanda di montagna e dove l’agriturismo La Fontana dell’Olmo ha ristrutturato diverse casette per alloggiare gli ospiti, creando anche una bella fattoria.

Da Passo Teglia si prende una piccola strada forestale sterrata, che ben presto diviene un semplice sentiero, sviluppatosi all’interno della porzione superiore di un grande bosco di faggio, noto come Bosco di Rezzo. Grandi esemplari di faggio coprono un rado ed ombroso sottobosco,  dove  si mescolano il maggiociondolo alpino, il sorbo degli uccellatori, il ciliegio ed arbusteti a nocciolo, oltre a diffuse piante di felci.

Il punto di arrivo della breve passeggiata di circa un’ora è la località denominata Sotto di San Lorenzo, costituita da una dolina, frutto di una depressione del terreno causata da cedimenti delle rocce calcaree, dove si può notare una pietra squadrata con coppella, conosciuta come pietra sacrificale. Più in alto una grande pietra verticale, conficcata nel terreno in modo obliquo rappresenta secondo gli storici un antico e misterioso menhir. Nella pietraia vicina si potrebbe avvistare qualche marmotta vicina alla tana o udire il canto di uccelli come la ghiandaia o il picchio nero.

Si riprende il medesimo sentiero nella magnifica faggeta con qualche breve  digressione sul sentiero panoramico a lato della sterrata.
Arrivati verso le ore 20 nella radura nelle vicinanze di Passo Teglia si consuma la propria cena al sacco.

Dopo la cena in caso di cielo sereno sarà possibile compiere un altro percorso, questa volta tra i “sentieri del cielo”. Ad occhio nudo potremo ammirare le brillanti costellazioni estive e trovare la strada verso il nord grazie alla Stella Polare. Al telescopio le osservazioni inizieranno dalla Luna, che si mostrerà in tutta la sua bellezza mostrandoci crateri, valli e montagne, e proseguiranno con i pianeti Giove e Saturno fino ad arrivare verso i lontani oggetti del cielo profondo: popolatissimi ammassi stellari e flebili nebulose.

INFO:

 

PRENOTAZIONI:  Liguria Arte e Natura di Angela Rossignoli al n. 338 4536788

Tags:

Articoli correlati:

    • A Cena con le Stelle… Cadenti di Primavera
      12 Marzo 2023 · Eventi ed Appuntamenti · 0 comments

      Sabato 22 Aprile Le Stelle Cadenti di Primavera cena dalle ore 19:30 osservazioni dalle ore 21  Un sentiero tra le...

    • Club di Astronomia 2023!
      9 Gennaio 2023 · Associazione Stellaria · 0 comments

      Dopo il successo dell’edizione virtuale organizzata nel 2021 torna, questa volta dal vivo, il “Club di Astronomia” dedicato ai ragazzi...

    • Tirando le somme di un anno stellare!
      28 Dicembre 2022 · Associazione Stellaria · 0 comments

      Anche nel corso del 2022 le attività dell’Associazione Stellaria hanno riscosso un grande successo, coinvolgendo un ampio pubblico e interessando...

    • Il regalo di Natale del cielo: 8 Dicembre occultazione di Marte
      21 Novembre 2022 · Eventi ed Appuntamenti · 0 comments

      Perché darsi appuntamento l’8 Dicembre alle 6 meno un quarto di mattina in spiaggia? Sicuramente a prima vista potrebbe sembrare...

    • Telescopi Liberi! Settembre 2022
      24 Agosto 2022 · Eventi ed Appuntamenti · 0 comments

      Anche quest’anno torna il nostro appuntamento dedicato a chi ha un telescopio e magari non riesce ad usarlo con profitto!...

    • A Cena con le Stelle 2022
      9 Maggio 2022 · Eventi ed Appuntamenti · 0 comments

      Un sentiero tra le stelle vi aspetta ad oltre 1000 metri di altezza ai confini del parco naturale delle Alpi Liguri!...

Commenta - cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Ultimi aggiornamenti:
    • A Cena con le Stelle… Cadenti di Primavera
    • Club di Astronomia 2023!
    • Tirando le somme di un anno stellare!
    • Il regalo di Natale del cielo: 8 Dicembre occultazione di Marte
    • Telescopi Liberi! Settembre 2022
  • Cerca nel sito:
  • RSS Dal nostro blog:
    • 30 – 31 Ottobre: seguire il passaggio dell’asteroide 2015 TB145
    • Orionidi 2015: stelle cadenti nel cielo di Ottobre
    • Nella notte tra Domenica e Lunedi non perdetevi la spettacolare Eclissi Totale di Luna!
  • Ultimi aggiornamenti:
    • A Cena con le Stelle… Cadenti di Primavera
    • Club di Astronomia 2023!
    • Tirando le somme di un anno stellare!
  • In Primo Piano:
    • Contatti
    • Calendario Attività
    • Attività Didattiche per le Scuole
    • La Meridiana del Santuario di N.S. della Visitazione a Perinaldo (IM)
© 2022 “Stellaria” Associazione di Promozione Sociale P.I. 01550280083