• Home\\
  • Chi Siamo\\
    • L’Associazione Stellaria\\
    • Statuto\\
    • Sostenere Stellaria\\
  • Attività Precedenti degli Associati\\
    • All’Osservatorio Comunale G.D.Cassini di Perinaldo\\
    • Progetti Interreg – Alcotra a Perinaldo\\
    • Il Giardino del Sole\\
    • Il Giardino delle Stelle del Nord\\
    • Il Sistema Solare in Scala a Perinaldo (IM)\\
    • La Meridiana del Santuario di N.S. della Visitazione a Perinaldo (IM)\\
    • Il Meridiano Cassini\\
    • Esposizione Sole e Tempo\\
  • Le Nostre Proposte\\
    • Percorsi Astronomici a Perinaldo\\
    • Interventi nelle scuole\\
    • Osservazioni Guidate\\
    • Organizzazione di Eventi Scientifici e Culturali, Conferenze\\
    • Corsi di Astronomia\\
    • Occhi Su Saturno\\
  • Attività – Osservazioni del Cielo\\
    • Calendario Attività\\
    • Cosa Osserviamo\\
    • Il Planetario Digitale\\
    • Attività Didattiche per le Scuole\\
    • CosmiConference – Live\\
    • Attività passate\\
    • Immagini e Video\\
  • Contatti\\

Il Planetario è uno strumento di grande valore didattico e divulgativo, un valido ausilio per l’apprendimento della cultura astronomica; esso consiste in una proiezione, che avviene all’interno di una cupola, per mezzo di uno strumento idoneo a simulare la volta celeste e a spiegare i movimenti dei principali corpi celesti, stelle, costellazioni e pianeti. Il planetario “Sideralmente” di Stellaria è l’unico trasportabile e con tecnologia digitale disponibile nel Ponente Ligure.

Anche durante il giorno potremo trascorrere un po’ tempo sotto l’incanto di una volta stellata e di apprezzarne la bellezza e di imparare a conoscerla, osservandola nelle diverse stagioni, in un accattivante viaggio attraverso stelle e costellazioni; ma può essere anche un modo suggestivo e romantico per avvicinarsi all’astronomia,leggendo il grande libro del cielo, sotto un affascinante tetto di stelle.

Inoltre grazie ad appositi filmati sarà possibile viaggiare tra i pianeti o tra le stelle, alla scoperta del cosmo.

Alcuni dei nostri spettacoli.

Tutti gli spettacoli sono introdotti dalla visione del cielo della stagione e commentati dal vivo.
Per le scuole i contenuti possono essere adattati in base alle esigenze degli insegnanti, potete richiedere maggiori informazioni scrivendo a astroperinaldo@gmail.com





Il planetario necessita di uno spazio di almeno 6×6 metri e un altezza di 3.
Nella stagione estiva-primaverile è possibile utilizzarlo all’aperto.

  • Ultimi aggiornamenti:
    • A Cena con le Stelle… Cadenti di Primavera
    • Club di Astronomia 2023!
    • Tirando le somme di un anno stellare!
    • Il regalo di Natale del cielo: 8 Dicembre occultazione di Marte
    • Telescopi Liberi! Settembre 2022
  • Cerca nel sito:
  • RSS Dal nostro blog:
    • 30 – 31 Ottobre: seguire il passaggio dell’asteroide 2015 TB145
    • Orionidi 2015: stelle cadenti nel cielo di Ottobre
    • Nella notte tra Domenica e Lunedi non perdetevi la spettacolare Eclissi Totale di Luna!
  • Ultimi aggiornamenti:
    • A Cena con le Stelle… Cadenti di Primavera
    • Club di Astronomia 2023!
    • Tirando le somme di un anno stellare!
  • In Primo Piano:
    • Contatti
    • Calendario Attività
    • Attività Didattiche per le Scuole
    • La Meridiana del Santuario di N.S. della Visitazione a Perinaldo (IM)
© 2022 “Stellaria” Associazione di Promozione Sociale P.I. 01550280083