• Home\\
  • Chi Siamo\\
    • L’Associazione Stellaria\\
    • Statuto\\
    • Sostenere Stellaria\\
  • Attività Precedenti degli Associati\\
    • All’Osservatorio Comunale G.D.Cassini di Perinaldo\\
    • Progetti Interreg – Alcotra a Perinaldo\\
    • Il Giardino del Sole\\
    • Il Giardino delle Stelle del Nord\\
    • Il Sistema Solare in Scala a Perinaldo (IM)\\
    • La Meridiana del Santuario di N.S. della Visitazione a Perinaldo (IM)\\
    • Il Meridiano Cassini\\
    • Esposizione Sole e Tempo\\
  • Le Nostre Proposte\\
    • Percorsi Astronomici a Perinaldo\\
    • Interventi nelle scuole\\
    • Osservazioni Guidate\\
    • Organizzazione di Eventi Scientifici e Culturali, Conferenze\\
    • Corsi di Astronomia\\
    • Occhi Su Saturno\\
  • Attività – Osservazioni del Cielo\\
    • Calendario Attività\\
    • Cosa Osserviamo\\
    • Il Planetario Digitale\\
    • Attività Didattiche per le Scuole\\
    • CosmiConference – Live\\
    • Attività passate\\
    • Immagini e Video\\
  • Contatti\\

Esposizione permanente

Sole e Tempo

Concepita e realizzata, nell’ambito del Progetto Transfrontaliero “Sole e Tempo”, dai nostri associati Giancarlo Bonini e Marina Muzi, l’esposizione tematica percorre alcuni aspetti di meccanica celeste legati alla misura del tempo.

1. Il Tempo dai primordi ai giorni nostri
– La consapevolezza e la misura del Tempo come necessità storica della specie umana
– Evoluzione del concetto di Tempo in relazione allo sviluppo delle formazioni sociali

2. La misura del Tempo: dallo gnomone alle pulsar
– Lo gnomone
– Gli orologi solari
– Gli orologi ad acqua
– Le clessidre
– Gli orologi meccanici
– Il Pendolo
– Gli orologi al quarzo
– Gli orologi atomici
– Le pulsar, orologio cosmico

3. Dal tempo solare al tempo civile
– Tempo vero, tempo solare medio e tempo civile
– Le longitudini e i meridiani
– I fusi orari

4. Il Tempo misura lo spazio
– La velocità della luce
– Le distanze nell’Universo
– Eratostene e la circonferenza della Terra

5. Il movimento apparente del Sole scandisce il trascorrere del tempo sulla Terra
– Le ombre svelano il Tempo
– Le ore
– Il giorno e la notte
– L’anno e le stagioni

6. Il Sole
– La nostra Stella
– Il Tempo nel Sole
– Il Tempo del Sole

6. Il Tempo di Perinaldo
– Il Meridiano Cassini
– Le Chiese, guardiane del Tempo: la Meridiana del Santuario di N.S. della Visitazione





 

L’esposizione si trova in Piazza Emilio Croesi, nell’ex sede del municipio.

Per l’ingresso all’esposizione chiedere in Comune.

Gruppi e scolaresche possono rivolgersi a Stellaria per usufruire di accompagnamento e spiegazioni.

 

  • Ultimi aggiornamenti:
    • A Cena con le Stelle… Cadenti di Primavera
    • Club di Astronomia 2023!
    • Tirando le somme di un anno stellare!
    • Il regalo di Natale del cielo: 8 Dicembre occultazione di Marte
    • Telescopi Liberi! Settembre 2022
  • Cerca nel sito:
  • RSS Dal nostro blog:
    • 30 – 31 Ottobre: seguire il passaggio dell’asteroide 2015 TB145
    • Orionidi 2015: stelle cadenti nel cielo di Ottobre
    • Nella notte tra Domenica e Lunedi non perdetevi la spettacolare Eclissi Totale di Luna!
  • Ultimi aggiornamenti:
    • A Cena con le Stelle… Cadenti di Primavera
    • Club di Astronomia 2023!
    • Tirando le somme di un anno stellare!
  • In Primo Piano:
    • Contatti
    • Calendario Attività
    • Attività Didattiche per le Scuole
    • La Meridiana del Santuario di N.S. della Visitazione a Perinaldo (IM)
© 2022 “Stellaria” Associazione di Promozione Sociale P.I. 01550280083