• Home\\
  • Chi Siamo\\
    • L’Associazione Stellaria\\
    • Statuto\\
    • Sostenere Stellaria\\
  • Attività Precedenti degli Associati\\
    • All’Osservatorio Comunale G.D.Cassini di Perinaldo\\
    • Progetti Interreg – Alcotra a Perinaldo\\
    • Il Giardino del Sole\\
    • Il Giardino delle Stelle del Nord\\
    • Il Sistema Solare in Scala a Perinaldo (IM)\\
    • La Meridiana del Santuario di N.S. della Visitazione a Perinaldo (IM)\\
    • Il Meridiano Cassini\\
    • Esposizione Sole e Tempo\\
  • Le Nostre Proposte\\
    • Percorsi Astronomici a Perinaldo\\
    • Interventi nelle scuole\\
    • Osservazioni Guidate\\
    • Organizzazione di Eventi Scientifici e Culturali, Conferenze\\
    • Corsi di Astronomia\\
    • Occhi Su Saturno\\
  • Attività – Osservazioni del Cielo\\
    • Calendario Attività\\
    • Cosa Osserviamo\\
    • Il Planetario Digitale\\
    • Attività Didattiche per le Scuole\\
    • CosmiConference – Live\\
    • Attività passate\\
    • Immagini e Video\\
  • Contatti\\

Addio, Marina

3 Luglio 2018 · 7 commenti · Associazione Stellaria

Marina Muzi questa mattina è mancata nella serenità della sua casa a Perinaldo.

Marina era l’anima, ma anche le braccia, di Stellaria. Marina era Stellaria. Il vuoto che lascia è incolmabile.
Qualsiasi descrizione sommaria non le renderebbe giustizia. Una donna di grande cultura resa unica dal suo carisma, dalla sua professionalità e dalla grande passione per il cielo stellato.
In quasi trent’anni di attività sono state migliaia le persone che sono entrate in contatto con lei, per incontri lavorativi, conferenze o nella maggior parte dei casi durante una serata sotto le stelle ascoltandola raccontare, come solo lei sapeva fare, le meraviglie del cielo stellato.

Non sentiremo più la sua voce, ma guardando le stelle sono sicuro che in molti ritroveremo comunque il suo ricordo.

“Io ne fissavo specialmente una (di stella ndr), di nome a me ignoto, grandetta e bellissima, azzurra di colore,
che pareva mi sorridesse.
Poveri lumi della città a confronto!
Lei – pensavo – non mi tradirà mai, basta che io abbia un’ombra di fede.
Senza farsi notare, con discrezione materna,
mi accompagnerà tacita di notte in notte fino all’ora destinata.
E neppure qui essa si stancherà di scortarmi, neppure in occasione di quella grande partenza.
Sopra di me la vedrò pur sempre tremolante, luce benedetta, io levandomi attraverso le sfere, lentamente, spirito senza carne.”

Dino Buzzati – Di notte in notte.

 

Tags:

Articoli correlati:

    • A Cena con le Stelle… Cadenti di Primavera
      12 Marzo 2023 · Eventi ed Appuntamenti · 0 comments

      Sabato 22 Aprile Le Stelle Cadenti di Primavera cena dalle ore 19:30 osservazioni dalle ore 21  Un sentiero tra le...

    • Club di Astronomia 2023!
      9 Gennaio 2023 · Associazione Stellaria · 0 comments

      Dopo il successo dell’edizione virtuale organizzata nel 2021 torna, questa volta dal vivo, il “Club di Astronomia” dedicato ai ragazzi...

    • Tirando le somme di un anno stellare!
      28 Dicembre 2022 · Associazione Stellaria · 0 comments

      Anche nel corso del 2022 le attività dell’Associazione Stellaria hanno riscosso un grande successo, coinvolgendo un ampio pubblico e interessando...

    • Il regalo di Natale del cielo: 8 Dicembre occultazione di Marte
      21 Novembre 2022 · Eventi ed Appuntamenti · 0 comments

      Perché darsi appuntamento l’8 Dicembre alle 6 meno un quarto di mattina in spiaggia? Sicuramente a prima vista potrebbe sembrare...

    • Telescopi Liberi! Settembre 2022
      24 Agosto 2022 · Eventi ed Appuntamenti · 0 comments

      Anche quest’anno torna il nostro appuntamento dedicato a chi ha un telescopio e magari non riesce ad usarlo con profitto!...

    • A Cena con le Stelle 2022
      9 Maggio 2022 · Eventi ed Appuntamenti · 0 comments

      Un sentiero tra le stelle vi aspetta ad oltre 1000 metri di altezza ai confini del parco naturale delle Alpi Liguri!...

7 Commenti

  1. Michele Croese

    On: 09:58 luglio 4th, 2018 · Rispondi

    Siamo costernati…
    Domani dovremo andare a Bologna. Passeremo nella Basilica, ricordandola con affetto in quel luogo dove siamo stati insieme nel 2005 e così pieno di significati per tutti noi…
    Michele, Isa, Francesco e Magdalena.

  2. Alberto Passerone

    On: 13:00 luglio 8th, 2018 · Rispondi

    Apprendere che Marina ha spiccato il volo verso le “sue” Stelle mi ha riempito di una grande tristezza. E’ stato, per me, un evento completamente inaspettato, e per questo ancora più doloroso.

    Tuttavia, il ricordo delle grandi cose fatte da lei per diffondere, tra giovani ed anziani, l’amore per il Cosmo, e quindi anche per la Scienza, mi fa dire che la sua vita è stata importante e che rimarrà nel caro ricordo di tante tante persone.

    Marina ha saputo far interagire grandi scienziati e i più “piccoli”, coloro che si aprono alla vita ed al pensiero profondo. Anche l’intero paese di Perinaldo deve esserle riconoscente, per quanto è stata capace di promuoverlo e farlo conoscere per la sua splendida storia, così fortemente intrecciata con la Scienza.

    Ciao Marina, un grande abbraccio!

    Alberto

  3. Maria Angela Toja

    On: 13:06 luglio 19th, 2018 · Rispondi

    Sono addolorata della scomparda della dott.ssa Muzi (posso chiamarla anch’io Marina?) che avevo conosciuto una decina di anni fa all’osservatorio astronomico di Perinaldo. Una donna piena di energia, gentile, disponibile, paziente, affascinante divulgatrice… Ho saputo che non c’è più solo oggi mentre effettuavo una visita guidata a Sanremo.
    Stasera è prevista un’osservazione astronomica a Bordighera Alta: sono sicura che i suoi assistenti – validissimi e pazienti come lei – continueranno il suo progetto. Io ci sarò. Grazie di tutto, Marina

  4. Marie-Odile

    On: 19:07 agosto 4th, 2018 · Rispondi

    Messaggio *Marina era una cara amica.
    È passato un mese, ancora non riesco a capire, e non riesco a accetare. Che tristezza !

    Grazie Marina per tutte le belle cose che abbiamo fatto insieme.

    Grazie per avere meravigliato gli alunni della mia scuola (come tanti altri ragazzi e raggazze), quando hanno scoperto tutte le stelle del planetario, o gli annelli di Saturno col telescopo del Osservatorio di Perinaldo.

    Grazie per avere meravigliato tanta gente colla bellezza del universo. A Bordighera, a San Remo, avVentimiglia ……. di fronte al mare e lo sguardo verso il cielo .

    Grazie per tutto !

    Ormai, dove sei ? A passeggiare tra le planete del Sistema Solare ? Su una isola lontana della Via Lattea ? Con un telescopo a osservare noi, abitanti della Terra, che piagono il vuoto che hai lasciato ? Spero che tu sia felice !

    Purtroppo non mi era possibile venire a darti « l’ultimo saluto ». Ti saluto da lontano, quando di notte i miei occhi si girano verso le stelle.

    Un pensiero anche per tutti gli amici di Stellaria, che hanno condiviso la tua passione. Insieme avete fatto un bel lavoro, e sono sicura che continueranno, pensando a te!

    Au revoir Marina. Un jour peut-être on se reverra pour de nouvelles aventures, quelque part, ailleurs (?)
    Ciao, ciao !

  5. Cristiano

    On: 23:55 agosto 4th, 2018 · Rispondi

    Messaggio *Son venuto a sapere solo ora della scomparsa di Marina l’entusiasta Marina la colta Marina l’anima dell’astronomia del ponente i miei occhi si son inumiditi è il cuore rattristato non so che dire MANCHERAI a tutti noi che ti abbiamo apprezzato stimato e voluto bene. Arrivederci Cristiano

  6. Claudio Shiva Tabasso

    On: 16:14 novembre 1st, 2018 · Rispondi

    Solo oggi leggo e apprendo la notizia. Avevo apprezzato questa persona che aveva la capacità di avvicinare le stelle alla gente comune e anche a me. Davvero una tristezza sapere che non è più con noi…. avrà raggiunto una delle sue amate stelle e costellazioni. La ricorderò assieme a tanti certo, ogni volta che alzerò gli occhi al cielo stellato.

  7. Stephan Mayer

    On: 22:56 gennaio 16th, 2019 · Rispondi

    I am from Germany, at 5th of august 2005 I was a tourist in Perinaldo with my dobson 14 Zoll for looking stars, and i learned Marina, a very nice women, I never forget her. I was writing about this meeting an about Marina in a german astro-forum, sending now a google-translating:

    Già da casa avevo organizzato un appuntamento via email all’osservatorio di Perinaldo (vedi anche qui), quindi già sapendo che i colleghi non possono parlare inglese e non parlo italiano, il 5 agosto ci sono andato di sera : un bellissimo villaggio di montagna a circa 35 km dalla costa in montagna, ma solo una delusione, l’osservatorio proprio nel villaggio illuminato, e solo una rivista-sky 5.5, un’osservazione e Star Tour pubblico è stato progettato nel cortile dell’osservatorio, intorno alle mura per non vedere nulla del Sagittario o dello Scorpione. Mi è stato salutato scettico Inoltre, tre giovani, un po ‘più vecchio barbuto grantliger e una signora dai capelli bianchi amichevole mi ha aiutato a scaricare la locomotiva, i primi scorci poi si illuminarono quando ho costruito la bella 14-pollici Phoenix. Ho persino preso un caffè offerto. Poi la simpatica signora ha iniziato con la guida stellare per i circa 30 interessati interessati di New Orleans, per lo più italiani, una famiglia francese e una cinese (di cui in seguito devono essere riportate cose terribili). Poi, quando la signora dai capelli bianchi, anche se non ho capito una parola della dichiarazione italiana ha cominciato, e ha cercato di mostrare ai visitatori le costellazioni con un grande 12 volt lampada Accu-portatile, ho ottenuto la mia penna laser verde dall’oculare portato e gli ha dato un sorriso amichevole. Ora avevo vinto, era felicissima e non ha lasciato andare la penna laser verde per tutta la sera nelle sue spiegazioni. Gli stessi osservatori avevano installato un piccolo dispositivo Celestron-Mak nel cortile, anche se si vociferava molto rapidamente che gli oggetti spiegati nella mia fenice erano molto più belli e più belli da vedere, quindi ho automaticamente rilevato la parte, avvicinati sempre agli oggetti appena discussi con Phoenix e mostrali ai visitatori. Soprattutto la famiglia francese era molto entusiasta, voleva sempre vedere nuove cose e rispondere alle domande (con loro potevo parlare inglese) e, per esempio. Basta guardare le stelle della Via Lattea nel telescopio. – E la ragazza cinese, già annunciata, ha fatto quanto segue: mentre guardavo Rigel guardando verso il cigno, l’ho sentita parlare in cinese, poteva solo dire qualcosa come “Oh, che cos’è ??” (Come velocemente si può imparare il cinese !!) e già mi è giunta con 4 dita nel mezzo dello specchio principale e ci lasciato due graffi meravigliosi (il graffio purtroppo – o per fortuna – solo più tardi notato, altrimenti avrei la mia amichevole Padronanza totalmente persa …)

    Nel mezzo, i visitatori sono stati – e sono – ciascuno solo per 10 minuti e l’unità principale dell’Osservatorio, ha portato una 350/1800 Newton su montatura equatoriale in una vera e propria cupola sopra il tetto, in considerazione Nebulosa Manubrio, per me è stato niente di speciale, perché la mia Phoenix sì ha quasi gli stessi dati. Ma, come ho già la prima volta che una cupola di rotazione visto dal di dentro, e la mia impressione di esso: sì, la luce certamente bello e pratico sparse e protetta dal vento da guardare, ma l’ampia impressione del cielo notturno aperto sarebbe ancora molto di me perso perché ero di nuovo consapevole di quanto fortunato con il mio posto di osservazione interno, allo Eridanus con un 7,5-2,6 come il cielo e senza vista a tutto tondo che ho e di quanto ho semplicemente solo godere l’atmosfera sul prato sotto l’enorme e aperto cielo stellato, non una cupola come sarebbe nulla per me.

    Accanto al laser verde, l’operatore Osservatori ha, prima di tutto, la vista dei due 6960 e 6992 Cirrus nebbia in Phoenix e un filtro Baader-2-pollici OIII (avevano quindi uno non) eccitato e così è stato durante la serata tra noi Anche senza possibilità di comunicazione verbale un’atmosfera molto amorevole e amichevole, che da sola valeva il viaggio a Perinaldo per me. In conclusione, a fronte di circa 1,00 sono io è stato anche dato un bellissimo poster dalla stalla del osservatorio e ci fu un breve spontaneamente accogliente abbraccio di addio con una bella signora dai capelli bianchi – un tale hobby piacevole l’astronomia non è che una comprensione meravigliosa

    Marina, la “bella signora dai capelli bianchi”, è stato bello averti incontrato, anche io ti penso sotto le stelle, Stephan

Commenta - cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Ultimi aggiornamenti:
    • A Cena con le Stelle… Cadenti di Primavera
    • Club di Astronomia 2023!
    • Tirando le somme di un anno stellare!
    • Il regalo di Natale del cielo: 8 Dicembre occultazione di Marte
    • Telescopi Liberi! Settembre 2022
  • Cerca nel sito:
  • RSS Dal nostro blog:
    • 30 – 31 Ottobre: seguire il passaggio dell’asteroide 2015 TB145
    • Orionidi 2015: stelle cadenti nel cielo di Ottobre
    • Nella notte tra Domenica e Lunedi non perdetevi la spettacolare Eclissi Totale di Luna!
  • Ultimi aggiornamenti:
    • A Cena con le Stelle… Cadenti di Primavera
    • Club di Astronomia 2023!
    • Tirando le somme di un anno stellare!
  • In Primo Piano:
    • Contatti
    • Calendario Attività
    • Attività Didattiche per le Scuole
    • La Meridiana del Santuario di N.S. della Visitazione a Perinaldo (IM)
© 2022 “Stellaria” Associazione di Promozione Sociale P.I. 01550280083